EnglishItalianSpanish

Prenotazioni da mobile: hai un sito responsive adeguato ?

prenotazione camera online da mobile

La maggior parte delle prenotazioni per alberghi, voli e pacchetti turistici avviene tramite smartphone. Avere un sito web responsive, allora, è indispensabile per garantirsi un incremento delle prenotazioni online da mobile. Ma in che cosa consiste un sito responsive e perché è così importante per un hotel accertarsi che la sua vetrina online risponda a questi requisiti? Ecco tutto quello che devi sapere.

I numeri del turismo mobile

In Italia e nel resto del mondo lo smartphone ha preso il sopravvento rispetto a tutti gli altri device e soprattutto al desktop. Sono i millenial che hanno portato avanti questa rivoluzione: la categoria, che comprende i giovani al di sotto dei 35 anni, utilizza lo smartphone per organizzare tutta la propria vita e in particolare il tempo libero. Ovviamente il turismo è un settore che non sfugge a questa regola. Per il 41% dei millenial è del tutto naturale acquistare un volo oppure prenotare un pacchetto turistico direttamente online. Gli over 35 sono un po’ più restii ma si parla comunque di una percentuale del 25%, vale a dire che un over 35 su quattro compra i suoi viaggi esclusivamente online attraverso lo smartphone. I numeri cambiano di poco quando si tratta di prenotare una camera d’albergo oppure un b&b: i millenial sfruttano le potenzialità dello smartphone nel 27% dei casi mentre gli over 35 utilizzano il cellulare per riservarsi una stanza nel 19% dei casi. Si tratta di cifre di tutto rispetto che fanno capire immediatamente l’importanza di adeguare il sito della tua struttura a quella che è diventata una vera e propria filosofia di consumo. Gli albergatori e tutti i gestori di strutture grandi o piccole che siano non possono più ignorare questa tendenza e soprattutto devono venire incontro alle esigenze di un target come quello dei millenial che sono attualmente i più grandi fruitori di turismo in tutto il mondo.

Che cos’è un sito responsive ?

Una delle condizioni indispensabili affinché il sito della tua struttura turistica sia oggetto dell’interesse da parte dei millenial è quello di renderlo responsive. Che cosa vuol dire? La tecnica responsive per la struttura di un sito mette in piedi una serie di accorgimenti grazie ai quali il sito, da qualunque device venga visualizzato, si presenta nello stesso modo. In pratica è una costruzione con la quale il sito riconosce il tipo di device attraverso il quale viene visualizzato e adatta automaticamente le sue dimensioni e la sua struttura allo stesso, per consentire una perfetta visualizzazione.
Grazie all’introduzione della tecnica responsive sono finiti i tempi nei quali collegandosi ad un sito attraverso il cellulare o il tablet le pagine perdevano la loro struttura e le sezioni scomparivano misteriosamente. Oggi gli utenti vogliono utilizzare le piattaforme di prenotazione turistica in modo agevole, ovunque si trovino e in qualunque momento, e per fare ciò i siti devono necessariamente ricorrere alla tecnica responsive. La tecnologia, quindi, ha fatto grandi passi in avanti e i responsabili dei siti devono adeguarsi alle nuove tendenze per non restare tagliati fuori da un mercato che non solo è molto competitivo ma mette in atto anche veloci e repentini cambiamenti.

sito web responsive per hotel e turismo

Perché è importante avere un sito responsive per una struttura turistica ?

C’è poi un altro motivo molto importante per il quale utilizzare la tecnica responsive per la costruzione del proprio sito. Sicuramente saprai dell’importanza di posizionare al meglio il tuo sito nel motore di ricerca Google visto che è uno dei primi canali di ingresso al web per oltre la metà degli utenti. Per questo motivo ti sarai impegnato a fondo per individuare le keywords più pertinenti per la tua struttura e avrai investito parte del tuo budget di comunicazione per far intervenire esperti di SEO in grado di posizionarlo al meglio nei motori di ricerca, anche grazie a contenuti interessanti creati ad hoc. Ebbene, tutti questi sforzi sono praticamente inutili se il sito non è costruito in maniera responsive perché Google penalizza tutti quelli che non rispondono a questi requisiti. E si sa che se non si è ben posizionati in Google in base alle parole chiave di proprio interesse è come non essere proprio online perché nessun utente riuscirà a trovarci: è risaputo che l’utente medio non va oltre la seconda pagina dei risultati di ricerca per individuare quello che gli occorre.
Adeguare il proprio sito alle regole responsive oppure farsi realizzare un sito completamente nuovo sono quindi elementi imprescindibili che devi garantirti per conquistare i tuoi clienti online.

Cosa possono fare gli albergatori per conquistare i clienti online ?

Oltre ad un sito web responsive, quindi, se sei il gestore di una struttura turistica che cos’altro puoi fare per conquistare più clienti? In realtà sono tante le attività da gestire che ti possono garantire una maggiore visibilità. Ad esempio è fondamentale avere un sito web multilingua perché sono sempre più numerosi i turisti stranieri che prenotano direttamente online e in autonomia sia pacchetti turistici che camere d’albergo per il loro soggiorno in Italia. Inoltre puoi migliorare la qualità dei contenuti del tuo sito, magari attraverso la gestione del blog hotel che ti consente di attirare una numerosa platea che è interessata ad articoli a carattere turistico. Il content marketing per hotel è un aspetto fondamentale per attirare l’attenzione degli utenti, soprattutto se non si vuole passare attraverso sistemi OTA che richiedono importanti fee di affiliazione che erodono il guadagno della struttura ricettiva. Infine è importante anche il discorso social attraverso la gestione della pagina Facebook o di quella di altri network.
Recenti ricerche di settore, infatti, hanno dimostrato che i Millenial trovano ispirazione per i loro viaggi e le vacanze proprio sui social network, Facebook prima di tutto ma anche Instagram e il più recente TikTok. Nell’85% dei casi è proprio attraverso i social che stabiliscono tappe e mete delle proprie vacanze. Avere dunque un profilo ottimizzato e attraente è una condizione imprescindibile per attrarre sempre più clienti: adeguarsi a queste nuove tendenze è quindi ormai un obbligo e non più una semplice possibilità.

Condividi

©copyright 2021 Marketing Hotel - Privacy e Cookies - Termini e Condizioni - Sitemap

EUREKA WEB SOLUTION SRL 
C.I.F. RO42027923

 
torna a inizio pagina